Il
triennio del
Corso di Integrazione Posturale Transpersonale e' integrato, per chi ha i requisiti di ammissione, da una completa formazione professionale in
counseling, secondo le direttive della
European Association for
Counseling (EAC), ed viene riconosciuto da
AssoCounseling, che,
dopo il completamento dell'iter formativo ed il superamento dell'esame
di abilitazione, attribuira' un
Certificato di Competenza
Professionale in Counseling® (CCPC). Tutti i
professionisti in
possesso del Certificato vengono registrati all'interno del
Registro
Italiano dei Counselor di AssoCounseling® (RICA).
Per chi e' indicato
Questo percorso formativo e' indicato per tutti quelli che vogliono
sviluppare capacita' di ascolto e facilitazione a mediazione corporea.
Per avere una chiarificazione sui requisiti di accesso e legislativi, e
sullo sviluppo della tua professionalita' consulta il sito di
AssoCounseling e contatta la nostra segreteria per un colloquio.
Itinerari di crescita
Seguendo questo iter didattico raggiungerai
alti obiettivi di qualificazione e crescita imparando la
conduzione di classi di Bodywork Transpersonale e sviluppando una professionalita' completa in
Integrazione Posturale Transpersonale internazionalmente riconosciuta (ICPIT). Riceverai inoltre una
formazione
all'ascolto a mediazione corporea, conseguendo il certificato di
Counselor Transpersonale (AssoCounseling - codice:
CERT-0046-2011).
Sarai registrato nel
registro AssoCounseling, secondo i requisiti
EAC. Inoltre entrerai
in una comunita' di professionisti viva e all'avanguardia, con la quale
potrai sviluppare preziose interazioni umane e lavorative.
Per una presentazione competa del programma formativo e gli ultimi aggiornamenti vai a questa pagina
Chi volesse mettere a punto un piano di studio e crescita personale
puo' contattare un responsabile didattico:
Segreteria AIPT
tel. 02-29527815
mail: segr@integrazioneposturale.it